Climate Recon 2050: Dialogues on Pathways and Policy
Quando |
05/06/2019
dalle 09:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Rome |
Persona di riferimento | Maria Rosa Virdis |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
“Climate Recon 2050: Dialogues on Pathways and Policy” is a project that brings together policymakers from EU Member States, as well technical experts and climate modellers in two parallel dialogue fora with one overarching goal: exchanging experiences, knowledge and best practices on long-term climate strategies and decarbonisation scenarios that underpin such strategies.
The objective of the project is to facilitate intra-EU exchange and foster the creation of tools, know-how and networks essential to develop effective and ambitious national long-term climate policy frameworks as a tool to guide a successful transition to a low-carbon economy.
The project consists of a number of separate workshops for policymakers and modelling experts from across Europe, as well as a number of dissemination events unfolding across 2018 and 2019 – as well as a series of written outputs on the topics under discussion.
“Climate Recon 2050: dialoghi su traiettorie e politiche di decarbonizzazione” mette insieme decisori politici di vari paesi dell’UE ed esperti/modellizzatori della mitigazione dei cambiamenti climatici in due forum paralleli di discussione. L’obiettivo comune è scambiare esperienze, conoscenze, e best practices sulle strategie di lungo termine e gli scenari di decarbonizzazione sottostanti a quelle strategie. Attraverso dei seminari, si vuole facilitare lo scambio intraeuropeo e lo sviluppo di strumenti, e conoscenze essenziali per la definizione di politiche climatiche di lungo termine al tempo stesso efficaci ed ambiziose e così guidare la transizione verso una economia a basso tenore di carbonio.
Il progetto prevede anche una serie di eventi di disseminazione nei vari paesi partecipanti. Questo workshop fornisce l’occasione per approfondire con una platea più ampia il dibattito sulle condizioni per la decarbonizzazione nella realtà italiana.
PRESENTATIONS | PRESENTAZIONI
- Intra-EU exchange on long-term climate strategies and decarbonisation scenarios - Maria Rosa Virdis, ENEA
- Piano Energia e Clima e politiche per l’innovazione energetica nella prospettiva della decarbonizzazione - Marcello Capra, Ministero dello Sviluppo Economico
- The Italian NECP and some remark on challenges, opportunities and critical issues in 2050 deep decarbonization - Alberto Gelmini, RSE
- National Energy and Climate Plan. Targets and measures - Matteo Gianni, GSE S.p.A.
- Long-term strategies for GHG neutrality by 2050: What vision for the EU? (& comparison with French LTS) - Oliver Sartor, IDDRI