Climathon | Together we can make Rome resilient to climate changes!

Roma Capitale, con il supporto dell’ENEA, ospiterà per la prima volta il Climathon, il più importante hackathon per il clima che si terrà simultaneamente in più di 80 città del mondo. L'edizione romana avrà luogo nei prossimi 25 e 26 ottobre presso la Casa della Città, Piazza Giovanni da Verrazzano n. 7 - Roma.
Quando dal 25/10/2018 alle 14:15
al 26/10/2018 alle 17:30
Dove Roma
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

 

Il Climathon è un'iniziativa mondiale promossa dalla Climate-KIC, la comunità nata per promuovere l’innovazione nella sfida ai cambiamenti climatici e favorire lo sviluppo e la creazione di una società zerocarbon.Climate-KIC è una Knowledge and Innovation Communities (KICs) creata nel 2010 dall’EIT, l’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, e persegue gli obiettivi dell’EIT attraverso lo sviluppo di conoscenze e innovazione in materia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. La Climate-KIC non è un progetto ma una comunità dell’innovazione, basata sulla partecipazione, la condivisione delle esperienze e sul learning by doing. Riunisce più di 180 soggetti - università, enti di ricerca , imprese e amministrazioni - organizzati in 12 hubs presenti nei maggiori paesi europei.

Climathon-Roma riunirà esperti in diversi settori allo scopo di sviluppare proposte innovative che aiutino a fronteggiare gli impatti dei cambiamenti climatici nei contesti urbani.Sono invitati a partecipare al Climathon cittadini, studenti di varia formazione, professionisti, sviluppatori ed esperti nel campo IT, marketing, design, comunicazione.

Essi avranno l’opportunità, organizzati in team interdisciplinari, di rispondere alle sfide lanciate dagli organizzatori con idee innovative su come rendere la propria città più resiliente ai Cambiamenti Climatici. I partecipanti saranno affiancati da tutor e coach lungo il percorso di ideazione – sviluppo – presentazione che li porterà, il giorno 26 Ottobre, a proporre la loro soluzione innovativa alla giuria del Climathon-Roma.

Gli spunti offerti ai partecipanti per rispondere alla sfida di Roma sono:

  • Come possono le aree verdi contribuire a mitigare l’effetto dell’isola di calore?
  • Come può il trasporto pubblico diventare più efficiente e come si può ridurre l’uso delle auto private ?
  • Come si può ridurre l’impatto degli eventi estremi (effetti di precipitazioni intense, onde di calore) ed aumentare  la resilienza?
  • Come possono i sistemi di monitoraggio più innovativi essere di supporto alla riduzione dell’inquinamento urbano?

 

PROGRAMMA

NOTA STAMPA

Se vuoi partecipare all'evento, utilizza la SCHEDA DI REGISTRAZIONE ON LINE

Se vuoi far parte dei team e presentare una proposta, iscriviti a CLIMATHON ROMA

Per maggiori informazioni consulta il sito web www.climathon.climate-kic.org



Ulteriori informazioni su questo evento…