Cambiamenti climatici e Indicatori comuni | Il Modello CO2MPARE per la stima degli effetti dei Programmi Operativi sulle emissioni di gas a effetto serra
Quando |
20/11/2013
dalle 09:30 alle 14:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Roberto Del Ciello |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il modello, che costituisce un valido strumento per garantire la necessaria comparabilità delle stime effettuate per i diversi Programmi, è stato realizzato, su incarico della Commissione Europea, Direzione Generale per le politiche regionali (D.G. Regio), da un Consorzio coordinato da ECN (Paesi Bassi) cui hanno partecipato, oltre all’ENEA, Énergies Demain (Francia), UCL (UK), ENVIROS (Repubblica Ceca) e CRES (Grecia), nonché cinque regioni europee test, tra le quali Emilia Romagna e Puglia.
Il seminario si propone di presentare a tutti i potenziali utilizzatori il modello e i risultati delle applicazioni alle Regioni test, in primo luogo Autorità di Gestione, Nuclei di Valutazione e Autorità Ambientali dei Fondi, in vista del nuovo ciclo di programmazione 2014-2020.
Saranno evidenziati gli aspetti inerenti la realizzazione e l’implementazione del modello: metodologia, modellistica, gestione dei dati e dell’informazione, impatti settoriali sulle emissioni (trasporti, energia, costruzioni, ecc.).
L’incontro si svolgerà nell´ambito delle attività del Sistema Nazionale di Valutazione presso il Palazzetto delle Carte Geografiche, via Napoli n. 36 - Roma, dalle 09.30 alle 14.00.