Progetto COBRA | Un percorso di innovazione per il patrimonio culturale

Evento conclusivo: i numeri e i lasciti del progetto - Roma, 24 gennaio 2018
Cosa
  • Beni culturali
Quando 24/01/2018
dalle 09:30 alle 13:30
Dove Roma
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Dopo circa due anni e mezzo di attività il Progetto COBRA “Sviluppo e diffusione di metodi, tecnologie e strumenti avanzati per la COnservazione dei Beni culturali, basati sull’applicazione di Radiazioni e di tecnologie Abilitanti” è giunto al termine. Finanziato dalla Regione Lazio e interamente dedicato all’innovazione tecnologica nel settore dei Beni Culturali, il Progetto è nato per diffondere e trasferire competenze e tecnologie ENEA alle imprese del Lazio. Scopo principale è stato quello di individuare una serie di strumenti e di azioni per innovare la diagnostica e giungere al miglioramento delle tecniche di protezione e mantenimento del patrimonio culturale. Nel corso dei due anni e mezzo di attività è stata organizzata una serie di eventi “intermedi” per raccontare i risultati tecnico-scientifici ottenuti e le campagne dimostrative eseguite, coinvolgendo gli operatori locali nei laboratori ENEA e sul territorio. In particolar modo sono state organizzate numerose iniziative per ottimizzare la collaborazione tecnica con le imprese del Lazio, per facilitare l’accesso di soggetti interessati ai laboratori dell’ENEA, per realizzare interventi dimostrativi in situ su casi studio, e per inserire giovani ricercatori in progetti di ricerca aperti ad applicazioni innovative. Le tecnologie utilizzate, per il loro carattere trasversale, hanno inoltre contribuito a rivitalizzare anche altre filiere produttive, quali le Bioscienze, l’Aerospazio e le Energie Rinnovabili.

I risultati ottenuti hanno permesso, tra l’altro, un miglioramento, in qualità e quantità, della collaborazione che l’ENEA ha già da alcuni decenni con le PMI fornitrici di prodotti e servizi basati sulle tecnologie proposte, e con gli operatori istituzionali di settore (Soprintendenze) che sono i principali generatori della domanda di innovazione. Tutto ciò ha avuto un impatto positivo sulla crescita di posti di lavoro qualificato e di competitività del sistema ricerca-industria a livello nazionale.

Questo evento conclusivo rappresenta un momento di riflessione finale per fare il punto sui risultati ottenuti, soprattutto in termini di promozione dell’innovazione e di trasferimento tecnologico regionale. L’evento sarà anche l’occasione per gettare le basi di ulteriori collaborazioni, affinché il Progetto COBRA possa continuare a dare frutti anche dopo la sua conclusione.

PROGRAMMA

IL PROGETTO COBRA (sito web)

Presentazioni

archiviato sotto: