Software Heritage, l’Archivio Universale dei Codici - Divagazioni sul tema
Saranno ospiti della giornata oltre a Simone Martini, ordinario di informatica all’Università di Bologna e Stefano Vitali, archivista con una lunga esperienza presso il Ministero dei Beni Culturali, oggi impegnato nel progetto Bologna Città degli Archivi, Liesbeth De Mol, ricercatrice del CNRS di Lille (Francia), esperta di epistemologia, storia e filosofia dell’informatica e il direttore e fondatore di Software Heritage Roberto di Cosmo.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Bologna Big Code Lab e sarà occasione per una riflessione approfondita e indipendente sull'informatica e per esplorare nuovi metodi per lo sviluppo automatico e sicuro dei codici, e per creare occasioni di formazione e divulgazione per riflettere su temi fondamentali legati allo sviluppo delle nuove tecnologie digitali che stanno rapidamente trasformando la nostra società.
L’evento si terrà in presenza presso l’aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna. L’aula ha una capienza massima di 120 posti a sedere, per partecipare, prenota il tuo posto registrandoti.