COME RES Costruiamo le Comunità Energetiche Rinnovabili | Kick off meeting del DESK Italiano

Il prossimo 21 gennaio l'ENEA organizza il kick off meeting del Desk italiano, nell'ambito del Progetto COME RES “Community Energy for the uptake of RES in the electricity sector. Connecting long-term visions with short-term actions” - Meeting on line, 21 gennaio 2021
Quando 21/01/2021
dalle 10:00 alle 13:00
Dove On line
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

L’obiettivo del progetto COME RES “Community Energy for the uptake of RES in the electricity sector: Connecting long-term visions with short-term actions” è quello di facilitare la diffusione sul mercato delle tecnologie energetiche basate su fonti rinnovabili attraverso la costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (RECs). Nei paesi partner del progetto, tra cui l’Italia, si stanno costituendo i Desk nazionali che rappresentano un momento di dialogo e di confronto con i diversi stakeholder per individuare le barriere, le opportunità, misure e soluzioni per la diffusione delle Comunità Energetiche, riconoscere e trasferire le buone pratiche e discutere il recepimento e l'attuazione nel nostro Paese delle norme in materia.

PROGRAMMA

PRESENTAZIONI:

- Obiettivi e attività del progetto COME RES - Maria Rosaria DI NUCCI, FUB

- Il DESK nazionale per le comunità energetiche - Elena DE LUCA, ENEA

Iter procedurale per la costituzione delle comunità energetiche - Gennaro Niglio, GSE

- Le Comunità Energetiche in Italia: buone pratiche e temi di indagine - Fabio ARMANASCO, RSE

- Il coinvolgimento attivo delle Comunità locali: strumenti di dialogo e partecipazione - Massimo BASTIANI, Ecoazioni

La promozione delle comunità energetiche: il percorso intrapreso dalla Regione Piemonte - Silvia Riva, Regione Piemonte

Progetti pilota ed esperienze sul campo - Sara Capuzzo, ènostra

Iniziative di comunità locali ed uso di strumenti digitali - Stefano Pizzuti, ENEA

 

ENERGIA: Al via il DESK Italiano per le Comunità Energetiche Rinnovabili

 

VIDEO - Sessione 1 - Stato dell'arte e Prospettive (per download inviare richiesta a rel-eventi@enea.it)

VIDEO - Sessione 2 - Un territorio in movimento (per download inviare richiesta a rel-eventi@enea.it)