Diffusione dei controlli NDT nei settori civile, industriale, aerospaziale, ferroviario e per la protezione e la salvaguardia del patrimonio storico artistico e monumentale
Il prossimo 20 novembre presso la sede ENEA del Centro Ricerche Casaccia, in collaborazione con Centro Italiano di Certificazione per le Prove Non Distruttive e per i Processi Industriali (CICPND) si svolgerà questo convegno ove saranno illustrate le potenzialità delle tecnologie innovative di indagini non distruttive di monitoraggio e diagnostica durante le sperimentazioni in laboratorio e in sito.
Quando |
20/11/2015
dalle 09:00 alle 17:00 |
---|---|
Dove | ENEA, Centro Ricerche Casaccia |
Persona di riferimento | Segreteria Sparks |
Recapito telefonico per contatti | 035.237666 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il convegno si pone l'obiettivo di effettuare una rassegna delle potenzialità dell’uso combinato di prove sperimentali in laboratorio ed in sito con le tecniche di tomografia a raggi X, di mappatura mediante ultrasuoni, di monitoraggio mediante sensori ottici ed elettro ottici, illustrandone l'applicazione sia nell'ambito dell'ingegneria meccanica che in quello dell'ingegneria civile nel campo del monitoraggio e della diagnostica nei settori industriali, nei servizi per il territorio, nella conservazione del patrimonio artistico.