Presentazione del corso per esperti in gestione dell'energia (E.G.E.) per periti industriali e periti industriali laureati
Quando |
01/07/2020
dalle 15:00 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Webinar |
Persona di riferimento | Marcello Salvio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
A dicembre 2019 è stato formalizzato tra ENEA, Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e la Fondazione Opificium un Protocollo di Intesa avente l’obiettivo di sviluppare congiuntamente programmi ed attività di formazione ed informazione rivolta ai Periti Industriali laureati e non. Primo atto di questo accordo è stata la strutturazione di un corso rivolto a chi opera o intende operare nel campo dell’efficienza energetica. In particolare in questo primo corso, composto di 11 Capitoli per complessive 45 ore, si intende fornire tutto il know-how necessario a conoscere ed affrontare con competenza gli aspetti legati al mondo dell’efficienza energetica: dalla diagnosi energetica alla certificazione ISO50001, passando per la conoscenza di tutte le figure professionali coinvolte e delle competenze gestionali tecniche ed economiche.
Il corso è strutturato per poter essere fruito attraverso percorsi diversi finalizzati ad obiettivi diversi: da quelli rivolti a chi vuole conseguire la certificazione di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), a chi vuole avere le competenze necessarie minime per ricoprire il ruolo di Energy Manager, a chi vuole conoscere i passi necessari a realizzare una diagnosi energetica di qualità.
Accedi alla registrazione del web seminar (link)
Presentazioni
- La strutturazione del corso per E.G.E. - Fabrizio Martini, ENEA
- L'Energy Manager e l'Esperto in Gestione dell'Energia (E.G.E.) - Enrico Biele, ENEA
- Le competente necessarie per svolgere una diagnosi energetica di qualità - Alessandra De Santis, ENEA
| ![]() |
---|