Progetto CREEM: I risultati della ricerca
Quando |
17/12/2015
dalle 09:00 alle 16:30 |
---|---|
Dove | Palermo, Hotel Politeama Palace |
Persona di riferimento | Segreteria Organizzativa Consorzio TRAIN |
Recapito telefonico per contatti | 0835.974537 / 974403 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
CREEM si pone come obiettivo generale la riduzione dei consumi energetici, di emissioni di CO2 e dei costi di gestione degli edifici agendo non solo su variabili di controllo standard ma anche attraverso l’ottimizzazione dei cicli manutentivi e migliorativi. Nell’ambito del progetto è stato studiato, sviluppato e sperimentato un sistema informatico di supporto alle decisioni (DSS) calibrato su un campione consistente di edifici di Poste Italiane, dislocati nelle varie province della Sicilia. Una rete di sensori e strumenti, istallati sugli edifici campione, ha raccolto i dati dal campo e li ha inviati ad un sistema centralizzato, dove sono stati memorizzati ed organizzati in un data base, che contiene anche le caratteristiche di ogni edificio. Una serie di algoritmi hanno elaborato tali dati e hanno fornito, attraverso un pannello di controllo, indicazioni agli operatori di Poste Italiane per migliorare le tecniche di gestione energetiche e manutentive degli edifici e ottimizzare, quindi, gli interventi delle squadre di manutenzione, attraverso l’identificazione delle metodologie più idonee ad aumentare l’efficienza energetica, ridurre gli impatti ambientali a livello globale e creare una sinergia tra componenti finora considerati singolarmente.