Le diagnosi energetiche ai sensi del Decreto 102/2014 | Le risultanze del secondo ciclo di obbligo nel settore industriale
Web seminar promosso da Assolombarda, in collaborazione con ENEA - giovedì 18 giugno 2020, ore 10.00
Quando |
18/06/2020
dalle 10:00 alle 11:30 |
---|---|
Dove | Webinar |
Persona di riferimento | energia@assolombarda.it |
Recapito telefonico per contatti | 02 58370.206-431 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’art. 8 del D.Lgs 102/2014 ha reso obbligatoria per le grandi imprese e le imprese energivore la redazione di una diagnosi energetica dei propri siti produttivi e l’invio della stessa all’ENEA entro il dicembre 2019. A valle, quindi, del termine previsto per la consegna delle diagnosi energetiche, l’ENEA intende fare il punto della situazione presentando le prime risultanze generali dell’adempimento dell’obbligo da parte delle imprese, con particolare attenzione ai risultati nel settore industriale.
Presentazioni
- L’attività ENEA nel campo delle diagnosi energetiche obbligatorie - Marcello Salvio, ENEA
- Le risultanze generali nel settore della plastica e del cemento - Claudia Toro, ENEA
- Le risultanze generali nel settore della carta e del vetro - Giacomo Bruni, ENEA
- Le risultanze generali nel settore della metallurgia e della ceramica - Carlos Herce, ENEA