La diagnosi energetica | I soggetti coinvolti, il rapporto di diagnosi e le risultanze delle verifiche documentali
Quando |
17/04/2019
dalle 09:20 alle 16:40 |
---|---|
Dove | Portici (NA) |
Persona di riferimento | Domenico Santino |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
ENEA organizza presso il Centro Ricerche di Portici, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Napoli, una giornata formativa con lo scopo di fornire utili informazioni ai soggetti interessati dagli obblighi previsti dall’art. 8 del d.lgs. 102/2014.
Ai partecipanti iscritti all'Ordine verranno rilasciati n.3 CFP per la Sessione Mattutina e n.3 CFP per la Sessione Pomeridiana.
PRESENTAZIONI
Modulo 1 - Introduzione quadro normativo e soggetti obbligati (Marcello Salvio, ENEA)
Modulo 2 - La metodologia della clusterizzazione nell'industria e nel terziario (Marcello Salvio, ENEA)
Modulo 3 - Il rapporto di diagnosi: modello energetico ed IPE (Marcello Salvio, ENEA)
Modulo 4 - Il monitoraggio nel settore industriale e nel settore terziario (Sergio Luciani, ENEA)
Modulo 5 - Esempi di interventi e cenni di analisi tecnico economica (Enrico BIELE, ENEA)
Modulo 6 - La ISO 50001 e il D.Lgs. 102/2014 (Enrico BIELE, ENEA)
Modulo 7 - Principali criticità riscontrate nell'analisi delle diagnosi 2015 (Sergio Luciani, ENEA)
L'esperto in gestione dell'energia e l'energy auditor e le ESCo (Claudia Colosimo e Valentina Russo, Ordine degli Ingegneri di Napoli)
Diagnosi energetiche : Linee guida ENEA e indicazioni operative (consulta il sito web)