Presentazione del portale ENEA "Diagnosi Energetiche Audit 102"
Il prossimo 1° ottobre l'ENEA, presso la propria sede di Roma, presenta il portale, già in funzione dai primi giorni di luglio, sviluppato per agevolare e facilitare le procedure di invio delle diagnosi energetiche.
Quando |
01/10/2019
dalle 10:30 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Fabrizio Martini |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il D.Lgs. 102/2014 ha previsto per le grandi imprese e le imprese energivore l’obbligo di effettuare una diagnosi energetica presso i propri siti a partire da 5 dicembre 2015 e da ripetere ogni quattro anni. Il 5 dicembre 2019 è quindi una scadenza importante per migliaia di imprese che si troveranno a dover effettuare per la seconda volta una diagnosi energetica ed inviarla ad ENEA, a cui il D.Lgs. 102/2014 affida il compito di istituire, gestire e curare una banca dati alla quale dovranno essere inviati rapporti di diagnosi.
In questa giornata saranno inoltre presentati altri strumenti che ENEA ha messo a disposizione di aziende e EGE per facilitare la redazione del rapporto di diagnosi energetica.
PRESENTAZIONI
- Quadro normativo e soggetti obbligati - Domenico Santino, ENEA
- Il nuovo portale AUDIT 102 per la trasmissione delle Diagnosi Energetiche - Federico Alberto Tocchetti, ENEA
- Documentazione da inserire nel nuovo portale AUDIT 102 - Giacomo Bruni, ENEA
- Il monitoraggio energetico - Fabrizio Martini, ENEA
- Diagnosi energetiche ai sensi del D.Lgs.102/2014: suggerimenti per la corretta redazione anche in base alle verifiche effettuate - Alessandra De Santis, ENEA