L'efficientamento energetico delle stazioni elettriche di Terna: criteri per il monitoraggio on-line dei consumi
Quando |
13/11/2019
dalle 09:30 alle 12:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Marcello Salvio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Terna fin dal 2012 ha adottato politiche sull’efficienza energetica implementando un sistema di gestione dell'energia, certificato nel 2015 secondo la norma UNI CEI EN ISO 50001:2011. L'obiettivo del sistema è consentire il miglioramento continuo della prestazione energetica. Il raggiungimento di questo obiettivo è condizionato da una conoscenza puntuale e sistematica dei propri consumi. In tal senso il Gruppo Terna utilizza un sistema di monitoraggio e misurazione on-line collegato a un database e un applicativo che sintetizza e riproduce in forma grafica e tabellare i consumi di energia registrati su edifici e stazioni elettriche.
Tra gli obiettivi di Terna quello di esercitare un ruolo guida per una transizione energetica sostenibile sugli scenari nazionali ed internazionali, puntando anche sull’efficienza energetica come valore aziendale.
PRESENTAZIONI
Il Sistema di gestione dell’Energia consumata per usi propri del Gruppo Terna (UNI CEI EN ISO 50001:2011) - Fausto Costa, Terna S.p.A.
Progetto di monitoraggio on-line dei consumi delle Stazioni Elettriche - Claudio Serafino, Terna Rete Italia S.p.A. (Gruppo Terna)