L’efficienza energetica nel settore dell’incenerimento dei rifiuti
Quando |
14/07/2022
dalle 10:30 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Torino - on line |
Persona di riferimento | Fabrizio Martini |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
I recenti orientamenti comunitari insistono sulla necessità di efficientare i processi, riducendo i consumi di energia primaria: tenendo ben presente che la termovalorizzazione non è un settore energivoro, ma piuttosto un settore che cede energia - in parte rinnovabile - al sistema, la Linea Guida si focalizza sull’autoconsumo necessario per il funzionamento dell’impianto.
La pubblicazione, partendo da un’analisi delle principali voci di consumo energetico, fornisce indicazioni per l’adozione di un sistema di monitoraggio adeguato per il settore, individua gli indici di prestazione energetica relativi sia all’intero impianto che per fasi e, infine, illustra un’ampia panoramica dei possibili interventi di efficientamento energetico presenti in letteratura, congiuntamente a una valutazione sia economica che energetica degli interventi effettuati e proposti riportati negli scorsi anni nelle diagnosi energetiche pervenute ad ENEA.
L'evento, in collaborazione con TRM Gruppo Iren, sarà l'occasione per ENEA e Utilitalia per illustrare i contenuti della Linea Guida e, per le Imprese associate ad Utilitalia, di presentare dei casi studio di interventi e azioni per l'efficienza energetica nel settore.
L'evento ha luogo presso la Sala Torresin di TRM Gruppo Iren | Via Paolo Gorini, 50 – 10137 Torino.
PRESENTAZIONI
- Il piano ENEA per la Ricerca di Sistema elettrico nazionale 2019-2021 sul tema dell’efficienza energetica dei prodotti e dei processi industriali - Miriam Benedetti, ENEA
- I quaderni dell’efficienza energetica: gli inceneritori - Fabrizio Martini, ENEA
- Gli indici di prestazione energetica nel settore degli inceneritori - Alessandra De Santis, ENEA
- Il potenziale di risparmio energetico nel settore degli inceneritori - Chiara Martini, ENEA
- L'esperienza di HERAmbiente: monitoraggio degli indici e controllo delle prestazioni - Marco Di Silvestro, HERAmbiente
- Efficienza energetica: collaborazione ENEA-Utilitalia - Andrea Eboli, Silea S.p.A.
- Termovalorizzatore di Brescia: Revamping sistema trattamento fumi e recupero di calore - Simone Malvezzi, A2A
- Esperienze di efficientamento negli impianti Iren Ambiente/TRM - Claudio Mazzari, TRM Gruppo Iren
![]() | |
---|---|
Con la collaborazione di: |