Efficient Buildings Digital Days
Quando |
dal
07/06/2021
alle
10:00
al 17/06/2021 alle 12:00 |
---|---|
Dove | On line |
Persona di riferimento | Arianna Dominici |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
I Digital Days promuovono la transizione sostenibile e favoriscono la ristrutturazione degli edifici pubblici. Nelle ultime settimane molti Stati membri dell’area mediterranea hanno proposto alla Commissione Europea i propri Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (Recovery plan) ed è ora fondamentale capire come il settore delle costruzioni possa contribuire alla ripresa economica e sostenibile dei Paesi coinvolti, quali sono gli strumenti a disposizione delle Autorità Locali e quali risorse e soluzioni possano essere fornite dalle istituzioni finanziarie.
Gli Efficient Buildings Digital Days si propongono di discutere questi temi e, allo stesso tempo, di presentare una serie di strumenti per promuovere un'efficace pianificazione della riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Le giornate, che si svolgeranno in modalità on-line, prevedono:
- 3 sessioni incentrate sulle politiche
- 6 workshop su strumenti specifici volti a migliorare le capacità delle Autorità Locali dei Paesi del bacino del Mediterraneo
In questo contesto, il giorno 17 giugno si svolgerà il workshop organizzato da ENEA dal titolo “Energy efficiency in schools’ buildings: tools for energy performance analysis”, dalle ore 10:00 alle ore 12:00. L’evento intende presentare ai partecipanti alcuni strumenti per favorire la riqualificazione energetica degli edifici scolastici pubblici, per migliorare le prestazioni energetiche e la riduzione della carbon footprint. In particolare, saranno presentati gli strumenti sviluppati dai progetti TEESCHOOLS ed EduFootprint.
Programma degli Efficient Buildings Digital Days
L'intero evento si svolgerà in inglese; per le tre sessioni politiche sarà fornita la traduzione in francese.