L'efficienza energetica nei settori produttivi: l'attività ENEA per l'efficientamento delle PMI e le risultanze dell'obbligo di diagnosi
Quando |
08/03/2021
dalle 09:30 alle 12:00 |
---|---|
Dove | On line |
Persona di riferimento | Marcello Salvio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’art. 8 del D.Lgs 102/2014 obbliga le grandi imprese e le imprese energivore a redigere una diagnosi energetica dei propri siti produttivi. L’ENEA, detenendo la banca dati delle imprese soggette a diagnosi, a poco più di tre mesi dal termine previsto per la consegna delle diagnosi stesse, presenta le prime risultanze dell’adempimento dell’obbligo relative alla scadenza 2020. Nel corso dell’evento verranno affrontate le principali novità normative introdotte dal D.Lgs, 73/2020, riguardanti imprese e P.A. e verranno illustrate le attività e l’impegno di ENEA nel contesto delle PMI, sia a livello nazionale che internazionale.
La partecipazione all'evento è gratuita previa REGISTRAZIONE ON LINE. Agli iscritti sarà inviato, via e-mail, il link per l'accesso al webinar.
Presentazioni:
- L'Efficienza Energetica nei settori produttivi: l'attività ENEA in campo nazionale ed internazionale - Marcello SALVIO, ENEA
- Le risultanze dell’obbligo di diagnosi 2020 ai sensi dell’art. 8 D.Lgs. 102/14 - Giacomo BRUNI, ENEA
- Le novità del portale Audit102: i nuovi obblighi per le P.A. e le modifiche per le Imprese - Federico Alberto TOCCHETTI, ENEA
- L'efficienza energetica per le PMI: le attività ENEA a livello regionale e nazionale - Claudia TORO, ENEA
- LEAP4SME e le attività ENEA per l'efficienza energetica nelle PMI europee - Enrico BIELE, ENEA
- Il tool per la valutazione della maturità energetica (R.d.S.) a disposizione delle aziende - Fabrizio MARTINI, ENEA