L’efficienza energetica nelle piccole e medie imprese
Quando |
24/11/2022
dalle 17:00 alle 19:30 |
---|---|
Dove | Bari - on line |
Persona di riferimento | Marcello Salvio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’art. 8 comma 10 ter del D.Lgs 102/2014 affida ad ENEA il compito di elaborare e implementare, di concerto con il MiTE, un piano di sensibilizzazione ed assistenza alle PMI per l’esecuzione delle diagnosi energetiche presso i propri siti produttivi. L’evento costituisce la quarta tappa del Piano di Sensibilizzazione per le PMI, in cui ENEA incontrerà imprese, stakeholder, associazioni di categoria e pubbliche amministrazioni al fine di confrontarsi sulle barriere tecniche ed economiche relative all’implementazione di politiche di efficienza energetica. Saranno discusse proposte e strumenti utili alle PMI per superare tali barriere e contestualmente si valuteranno con i policy maker le soluzioni utili al raggiungimento della transizione energetica dei comparti produttivi.
Nel corso dei lavori sarà organizzata una sessione dell’Osservatorio nazionale sull’efficienza energetica nelle PMI realizzato nell’ambito del progetto H2020 LEAP4SME; all’interno dell’Osservatorio saranno benvenuti contributi e spunti dei partecipanti.
REGISTRAZIONE INTEGRALE DEL CONVEGNO
PRESENTAZIONI
- Il Piano di sensibilizzazione per le PMI ai sensi dell’Art. 8 comma 10 ter D. Lgs. 102/2014 - Marcello Salvio, ENEA
- Analisi, barriere e misure di supporto per le PMI in Italia: le risultanze del progetto LEAP4SME - Enrico Biele, ENEA
- L’importanza della diagnosi e del monitoraggio per le PMI: una panoramica sugli strumenti disponibili - Claudia Toro, LEAP4SME
- Interventi di efficienza energetica per le PMI - Chiara Martini, ENEA
- Soluzioni ICT per l'efficientamento energetico dei processi industriali - Mariagrazia Dotoli, Distretto Produttivo Pugliese “La Nuova Energia”
- Soluzioni innovative per il controllo dei flussi energetici attraverso l'involucro - Francesco Martellotta, Politecnico di Bari
| ![]() |
---|
Con il patrocinio di:
![]() |
|
---|