Efficienza energetica per le abitazioni a basso reddito. Il progetto ELIH-Med
Quando |
17/05/2011
dalle 08:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Anna Moreno |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il progetto ELIH-Med, Energy Efficiency in low-income housing in the Mediterranean, coinvolge partner di sette Paesi: Italia, Spagna, Grecia, Slovenia, Cipro, Malta e Francia ed è coordinato dall’ENEA. Esso prevede di affrontare il problema dell’efficienza energetica per le abitazioni con occupanti a basso reddito, considerando sia gli aspetti tecnici che gli ostacoli finanziari, per arrivare alla stesura di un programma operativo per l’efficienza energetica nelle abitazioni che si affacciano sul Mediterraneo. Il budget totale del progetto è di circa 10 milioni di euro dei quali il 60% sarà utilizzato per interventi reali sulle abitazioni (isolamento termico, cambio di caldaie, installazioni di impianti di fonti rinnovabili di energia, ecc..).
Questo workshop si propone di presentare il progetto inquadrandolo nelle politiche comunitarie e nazionali per l’efficienza energetica, di analizzare esperienze e meccanismi finanziari già sperimentati e di aprire un confronto tra i diversi stakeholder coinvolti nello sviluppo dell'edilizia ad impatto zero non solo per le nuove abitazioni ma anche e soprattutto per quelle esistenti.
PRESENTAZIONI
Il progetto ELIH- Med Energy Efficiency for Low Income Houses in the Mediterranean - Anna Moreno, ENEA e Jean Claude Tourret, MED Institute
Politiche Europee e Nazionali per l'Efficienza Energetica - Roberto Moneta, Ministero dello Sviluppo Economico
Implementation of the EPBD in Europe - Dominique Caccavelli, CSTB
Energy efficiency in the Maritime Peripheries - Jean Didier Hache, CPMR
Holistic approach to tackle energy poverty in social housing - Marie-Maud Gerard, GERES
Efficienza energetica per le abitazioni a basso reddito - Marco Corradi, ACER Reggio Emilia
Comune di Cappella Maggiore - Alessandro Chies, Comune di Cappella Maggiore
Il progetto SPINE