Simposio su materiali critici in condizioni estreme al prossimo “E-MRS Fall Meeting”
Quando |
dal
18/09/2017
alle
08:00
al 21/09/2017 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Varsavia |
Persona di riferimento | Daniele Valerini |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La problematica dell’utilizzo efficiente e sostenibile delle materie prime critiche (CRMs) ha assunto negli ultimi anni un’importanza strategica per l’economia e lo sviluppo tecnologico e industriale dell’Unione Europea. Proprio in questa tematica si colloca il Simposio I – Solutions for critical rawmaterials under extreme conditions, nell'ambito del prossimo E-MRS Fall Meeting, una delle maggiori conferenze Europee nel settore dei materiali.
Il simposio, focalizzato in particolare all’ottimizzazione dell’uso di materie prime critiche in condizioni severe di temperatura, usura, frizione, carico, corrosione, ecc. sarà co-organizzato dal network of infrastructures EXTREME, rete di partner Europei coordinata da ENEA e co-finanziato dalla KIC EIT RawMaterials, insieme alla COST Action CRM-EXTREME e al EIP RawMaterialscommitment SUBST-EXTREME. L'evento offrirà uno scenario multidisciplinare unico per ricercatori e aziende a livello europeo, operanti in attività innovative rivolte alla sostituzione di materie prime critiche, progettazione di nuovi materiali, LCA, riciclo ed economia circolare, per applicazioni in condizioni impegnative in settori tecnologici e industriali quali trasporti, lavorazioni meccaniche, energia, costruzioni, ecc.
Al simposio prenderanno parte anche l’Unità Efficienza delle Risorse e Materiali Critici della Commissione Europea e la Knowledge Innovation Community EIT RawMaterials.
Si invita alla presentazione di lavori attinenti le tematiche del simposio, con contributi orali o poster, tramite la sottomissione di abstract direttamente sul sito della conferenza entro il prossimo 29 Maggio 2017.
I lavori accettati per la pubblicazione saranno editi sulla rivista open access "IOP Conference Series: Materials Science and Engineering" della IOP Publishing.
PROGRAMMA DEI LAVORI DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE