Utilizzi, scenari e speranze della forma di energia più discussa di sempre: il nucleare
Nel corso dell'incontro si parlerà del ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica in ambito internazionale. Particolare risalto sarà dato alle attività messe in atto dall' ENEA, in campo nucleare, nel settore energetico, spaziale e dei radiofarmaci.
Oltre alla conferenza, nelle giornate del 23, 24 e 25 Maggio, nel cortile antistante l’Aula Magna, dottorandi e ricercatori del Politecnico di Torino saranno a disposizione per rispondere ad ogni domanda e dubbio, per un’esperienza più coinvolgente, personale e unica nel suo genere.
Gli interventi saranno in lingua italiana e sarà possibile seguire l’evento anche online. Il link per la diretta sarà disponibile il giorno dell’evento sulle pagine social di PoliENERGY.
Per partecipare in presenza, è richiesta l’iscrizione gratuita che si può effettuare utilizzando il seguente link: https://www.eventbrite.ca/e/biglietti-il-nocciolo-della-questione-318709417447.