Energy Expo 2011

La fiera Energy Expo di Civitanova Marche è giunta alla sua 4° edizione e anche quest'anno l'ENEA, con la sua sede territoriale di Ancona, vi partecipa con un proprio stand espositivo e con l'organizzazione di uno specifico convegno dal titolo “La sfida dell’Energia Rinnovabile verso l’obiettivo Europeo del 2020.
Quando dal 25/11/2011 alle 15:30
al 27/11/2011 alle 14:00
Dove Civitanova Marche (MC)
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

L'Enea partecipa alla fiera fin dalla sua prima edizione. Lo scorso anno il convegno specifico dal tema “Il futuro delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia e nelle Marche” ha riscontrato un forte interesse.

La Fiera Energy Expo è diventata la manifestazione più importante del settore Energie Rinnovabili ed Efficienza Energetica e interessa tre Regioni: le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo. Nell’ultima edizione, ha visto la presenza di 84 aziende espositrici ed una partecipazione di 5.000 persone circa.  Quest'anno la manifestazione si articola in tre aree tematiche in cui si integrano i saloni specializzati e su cui si snodano i percorsi espositivi. Le aree tematiche sono:

  • SALONE DEL MERCATO ENERGETICO

 Energia in un mercato libero con l'offerta di condizioni migliorative e maggiore flessibilità attraverso contratti e servizi studiati sulla base di necessità effettive.

  • EXPO DELLE ENERGIE RINNOVABILI

Energia come produzione nelle forme alternative (dal fotovoltaico, ai pannelli solari, dal geotermico, all'eolico)

  • SALONE DELL'EFFICIENZA ENERGETICA

Energia come riduzione dei consumi (collegamento diretto tra il mondo dell'energia e quello del costruire sostenibile e sicuro, l'esposizione di prodotti, l'aggiornamento sui temi dell'efficienza energetica e la sostenibilità).

I progetti espositivi sono diversi ogni anno e si confezionano sulle caratteristiche del mercato e sulle esigenze dei visitatori e degli espositori.

Per le Energie Rinnovabili quest'anno sarà sviluppato in particolare il settore del fotovoltaico integrato;

Per le efficienze energetiche il tema sarà l'architettura sostenibile.

Interessanti saranno anche i settori dedicati a luce e domotica (led ed illuminazione ad alta efficienza), geotermia, la mobilità a basso impatto ambientale (veicoli elettrici, motori a biodisel, biocarburanti).

Programma
Informazioni sui Convegni
VIDEO

Ulteriori informazioni su questo evento…