Progetto ES-PA | Presentazione dell’applicativo ENEA S.I.R.E.
Quando |
06/10/2021
dalle 15:30 alle 17:30 |
---|---|
Dove | On line |
Persona di riferimento | Carlo Romeo |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Il webinar affronta il tema dell’efficienza energetica del parco edilizio esistente, in particolare di quello pubblico, che rappresenta un settore con elevate potenzialità di miglioramento delle prestazioni energetiche. Gli investimenti richiesti per la realizzazione di interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente saranno in grado di produrre rilevanti risparmi per la spesa pubblica, una riduzione consistente delle emissioni di CO2 in atmosfera avendo inoltre ricadute positive per tutto l’indotto regionale e locale.
L’applicativo S.I.R.E. offre la possibilità di effettuare in modo speditivo una “pre-analisi” energetica degli edifici e consente di avere un quadro delle potenzialità e delle opportunità offerte da un ventaglio diversificato di interventi di riqualificazione proposti.
Nel corso del webinar, indirizzato prevalentemente a proprietari e gestori di immobili di EELL, verranno illustrate le funzionalità di S.I.R.E., con particolare attenzione alle finalità, alle modalità di acquisizione ed inserimento dati e all’interpretazione dei risultati del calcolo da parte degli utenti.
Presentazioni:
- Applicativo per Valutazioni Tecnico-Economiche sulle Possibilità di Interventi di Riqualificazione Energetica del Patrimonio Edilizio degli EELL - Carlo Romeo, ENEA
- Struttura del tool | Web application - Francesco Mancini, Università La Sapienza di Roma
- Le sezioni dell’applicativo: sintesi dei dati richiesti - Carlo Romeo, ENEA
- Applicazione: caso studio - Marco Cecconi, IngEnergia