Progetto ES-PA | Strumenti e applicazioni per la gestione di infrastrutture e usi energetici in aree urbane
Quando |
05/07/2021
dalle 15:30 alle 18:00 |
---|---|
Dove | On line |
Persona di riferimento | Michele Zinzi |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
| ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Il Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale è il principale strumento della politica di coesione 2014-2020 dell’Unione europea per attuare le priorità strategiche in materia di rafforzamento e innovazione della Pubblica Amministrazione. In quest’ottica il Programma ha finanziato il Progetto dell’ENEA “Energia e Sostenibilità per la P.A.” (ES-PA), che mira ad un rafforzamento delle competenze dei pubblici amministratori sui temi energetici e della sostenibilità.
Nell’ambito del Progetto, il toolbox enerDB, predisposto da ENEA, consente di acquisire, gestire e analizzare i dati di consumo energetico degli edifici a livello territoriale. Il toolbox consente inoltre di stimare, in modo semplificato, la produzione di energia rinnovabile di un cluster di edifici selezionati, sfruttando le superfici solarizzabili, ed eseguire delle analisi preliminari sull’evoluzione mix energetico dell’area oggetto di studio. Questo strumento può dunque supportare i decisori nello sviluppo di nuove politiche, nell’ottica di una gestione territoriale più efficiente, alla luce di nuovi paradigmi energetici, come le smart grid e le comunità energetiche.
PRESENTAZIONI
- Introduzione al seminario, obiettivi e contenuti - Michele Zinzi, ENEA
- L'esperienza ENEA PELL per la gestione delle strutture urbane energivore - Laura Blaso, ENEA
- La rigenerazione energetica e sociale dalla scala di edificio al distretto: l’esperienza di ACER Reggio Emilia - Marco Corradi, ACER Reggio Emilia
- Presentazione del tool enerDB - Michele Zinzi, ENEA
enerDB: Toolbox per la realizzazione e gestione di una database energetico
(possono accedere ai prodotti e servizi ES-PA solo gli utenti registrati all'area myES-PA)