Progetto ES-PA | Il ruolo delle reti in corrente continua e smart nei futuri scenari energetici
Quando |
27/09/2021
dalle 10:00 alle 11:30 |
---|---|
Dove | On line |
Persona di riferimento | Viviana Cigolotti |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
| ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Il Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale è il principale strumento della politica di coesione 2014-2020 dell’Unione europea per attuare le priorità strategiche in materia di rafforzamento e innovazione della Pubblica Amministrazione. In quest’ottica il Programma ha finanziato il Progetto dell’ENEA “Energia e Sostenibilità per la P.A.” (ES-PA), che mira ad un rafforzamento delle competenze dei pubblici amministratori sui temi energetici e della sostenibilità.
Nell’ambito del Progetto, il Technology Brief sulle Linee guida sul quadro regolatorio e normativo delle Smart Grid, predisposto da ENEA, fornisce una panoramica sul quadro regolatorio e normativo e sullo stato di sviluppo tecnologico delle smart grid in ambito nazionale e internazionale, ponendo particolare attenzione alle soluzioni tecnologiche innovative smart a supporto di reti energetiche intelligenti che consentano una maggiore integrazione di fonti rinnovabili preservando disponibilità, sicurezza ed affidabilità.
PRESENTAZIONI
- Linee guida sul quadro regolatorio e normativo delle Smart Grid - Salvatore Fabozzi, ENEA
- I vantaggi delle reti in corrente continua nell'ambito della transizione energetica verso tecnologie sostenibili - Morris Brenna, Politecnico di Milano