Progetto ES-PA | Piattaforma PAES : strumenti a sostegno dei piani d'azione per l'energia sostenibile

Nell’ambito del Progetto ES-PA (Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione) l’ENEA, Coordinatore nazionale del Patto dei Sindaci, presenta una piattaforma informatica a supporto delle Pubbliche Amministrazioni locali per la redazione e il monitoraggio dei PAES, con particolare attenzione alle azioni di mitigazione - Webinar, 9 marzo 2022.
Quando 09/03/2022
dalle 10:00 alle 12:00
Dove On line
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

L’ENEA collabora con le Regioni e gli Enti Locali per la progettazione e l’implementazione di interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica, ridurre i consumi, stimolare processi virtuosi di economia circolare e diffondere processi produttivi sostenibili. La collaborazione si colloca nell’ambito delle attività previste nel Progetto ES-PA, Energia e Sostenibilità per la P.A. (https://www.espa.enea.it), finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

La lotta ai cambiamenti climatici e gli obiettivi sfidanti indicati nelle politiche europee e nazionali sui temi della sostenibilità mostrano in maniera inequivocabile la necessità di un cambio di passo, che deve inevitabilmente interessare il territorio. Il programma Patto dei Sindaci può essere uno strumento importante per declinare a livello locale le ambiziose, nonché necessarie, politiche di decarbonizzazione. La nuova fase del Patto dei Sindaci a livello nazionale deve partire dalla definizione di una governance multilivello che possa supportare gli Enti Locali nell’adozione di politiche locali coerenti con gli obiettivi nazionali e sovranazionali, favorendo lo scambio di esperienze e il costante monitoraggio delle esigenze locali, per una risposta coerente con le aspettative che vengono riposte sugli enti stessi.

In quest’ottica l’ENEA, coordinatore nazionale del Patto dei Sindaci, nell’ambito del Progetto ES-PA (Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione), ha messo a punto una piattaforma informatica a supporto delle Pubbliche Amministrazioni Locali per la redazione e il monitoraggio dei PAES, con particolare attenzione alle azioni di mitigazione.

PROGRAMMA

REGISTRAZIONE INTEGRALE DEL WEBINAR

PRESENTAZIONI