EURATOM Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi 2019 in Horizon 2020
Quando |
29/05/2019
dalle 09:00 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Anna Pibiri |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il programma di lavoro è strutturato nelle seguenti 6 macro-aree:
- NUCLEAR SAFETY
- DECOMMISSIONING AND ENVIRONMENTAL REMEDIATION
- RADIOACTIVE WASTE MANAGEMENT
- EDUCATION & TRAINING
- RADIATION PROTECTION AND MEDICAL APPLICATIONS
- RESEARCH INFRASTRUCTURE
Dopo i saluti istituzionali, i rappresentanti della Commissione Europea presenteranno il nuovo Work Programme 2019-2020 EURATOM, con un focus specifico e approfondito sulle regole di partecipazione e aspetti legali e finanziari. I nuovi topics verranno poi calati nel contesto nazionale, grazie anche alla presentazione dei risultati conseguiti dai partecipanti italiani nelle precedenti call e alla presentazione del ruolo degli NCP.
Saranno anche presentate diverse Piattaforme Tecnologiche e JPI's nell'ambito nucleare.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link: http://www.apre.it/eventi/2019/i-semestre/euratom-infoday/
L'evento è stato trasmesso in web streaming.
Presentazioni:
- - European Commission Implementing Decision C(2018) 841 Adopted on 14.12.2018 (Katerina Ptackova)
- - Euratom work programme 2018 and Italian performance analisy (G. Cuttone & B.Mourenza)
- - Il ruolo dei Punti di Contatto Nazionali al servizio della Ricerca (B.Mourenza)
- - European Association of Nuclear Medicine (Maria Luisa De Rimini)
- - Waste Management:opportunità nel programma EURATOM 2019-2020 (Angelo Paratore)
- - Multidisciplinary european low dose - Initiative approach for radiation protection (Giovanni Di Bernardo)
- - Sustainable Nuclear Energy Technology Platform (Massimo Sepielli)
- - Implementing Geological Disposal Technology Platform (IGD-TP) (Antonietta Rizzo)
- - ESNII: European Sustainable Nuclear Industrial Initiative (Pietro Agostini)
- - A coordinator’s point of view (Giacomo Grasso)