Allineare la ricerca: integrare la sperimentazione e la simulazione numerica
Quando |
10/12/2013
dalle 08:00 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Stephen McPhail |
Recapito telefonico per contatti | 06 3048 4926 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Storicamente la ricerca sperimentale e la simulazione numerica percorrono vie separate, dando luogo a centri di eccellenza distinti e sporadici interazioni strutturate, persino all’interno della stessa specializzazione scientifica. Tuttavia è sempre più necessario allineare ed integrare competenze trasversali per portare avanti l’innovazione e il know-how tecnologici. I massimi esponenti Europei delle tecniche numeriche e quelle sperimentali nel campo della ricerca sulle celle a combustibile (PEMFC, MCFC e SOFC) profileranno lo stato dell'arte nel loro campo indicando dove e come un approccio congiunto fra i due "mondi" (numerico e sperimentale) sia necessario e possibile per lo sviluppo della tecnologia delle FC, per garantire la continuità futura adesso che la prima generazione di sistemi FC sta già entrando sul mercato.
I relatori sono stati scelti fra i più rinomati centri di ricerca Europei (CEA, FZJ, VTT, KIT, DLR, EPFL, ecc.) e la giornata si concluderà con una tavola rotonda estesa, coinvolgendo i partecipanti in una discussione che sarà più che mai vivace, creando un ponte non solo fra approcci numerici e sperimentali, ma anche verso la seconda generazione di una delle tecnologie più importanti per l'Europa low-carbon del 2020.