Il biogas: situazione e prospettive in Italia
Il workshop, che ha luogo a Lodi il 21 giugno 2011, affronta le tematiche relative allo sviluppo degli impianti di BIOGAS nel nostro Paese e rientra nelle attività divulgative del progetto 4Biomass, finanziato dall'Unione Europea, all'interno del Programma CENTRAL EUROPE, che vede coinvolto come partner italiano l’ENEA.
Quando |
21/06/2011
dalle 09:30 alle 17:30 |
---|---|
Dove | Lodi |
Persona di riferimento | Vito Pignatelli |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Programma
RESOCONTO CONVEGNO di Vincenzo Alfano e Vito Pignatelli. ENEA – Unità Tecnica Fonti Rinnovabil
PRESENTAZIONI
Il Progetto 4Biomass - V. Pignatelli, ENEA Unità Tecnica Fonti Rinnovabili
Il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione - V. Boicelli, CIB
Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive - A. Piccinini, CRPA S.p.A.
Le biomasse avviabili a digestione anaerobica: aspetti tecnici e normativi - L. Rossi, CRPA S.p.A.
L'Atlante nazionale delle biomasse - N. Colonna, ENEA Unità Tecnica Sviluppo Sostenibile e Innovazione Sistema Agroindustriale
Le problematiche di allacciamento alla rete elettrica e i rapporti con GSE - M. Pezzaglia, CIB
Analisi tecnica di impianti di biogas: 4 casi studio - C. Fabbri, CRPA S.p.A.
L'impianto di biogas dell'Azienda Cominello (Mantova) - S. Shams-Eddin, Azienda Cominello