Agrifood systems based on circular economy

Nell'ambito del FAO Science and Innovation Forum, che si svolgerà dal 17 al 21 ottobre, l'ENEA partecipa ad uno Special Event “Agrifood systems based on circular economy” organizzato da CREA per stimolare, con un approccio multi-stakeholder, un proficuo dibattito sulle innovazioni scientifiche e tecnologiche necessarie al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda ONU 2030, approfondendo, in particolare, l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 12: Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Quando 19/10/2022
dalle 09:30 alle 13:30
Dove Roma
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

L'Evento intende contribuire alla recente Strategia per la Scienza e l'Innovazione della FAO, con un appuntamento in cui condividere esperienze, migliori pratiche, lezioni apprese e casi-studio provenienti da contesti nazionali e locali, per rafforzare il rapporto tra la Ricerca e i suoi destinatari.

I lavori saranno articolati su tre Tavole rotonde, con le seguenti Tematiche:

  • Agrobiodiversità per sistemi produttivi sostenibili
  • Diete sostenibili e sane per noi e per il pianeta
  • Spreco alimentare ed economia circolare

L'Evento si terrà in presenza presso la prestigiosa Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma in Via del Collegio Romano 27. Sarà possibile partecipare: in presenza previa registrazione al link o da remoto in streaming sul canale YouTube del CREA.

La lingua ufficiale dell’evento sarà l’inglese.

Il mondo scientifico è invitato a contribuire al dibattito, inserendo al seguente link le proprie più recenti pubblicazioni riguardanti i risultati della ricerca più innovativi nei settori individuati dalle tre Tavole rotonde.

Tutti i contributi ricevuti saranno raccolti come Research Highlights sull'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 12 e saranno condivisi con tutti i visitatori del sito e i partecipanti all’Evento.

PROGRAMMA

LOCANDINA

Ulteriori informazioni su questo evento…