L'ENEA partecipa al Festival delle Scienze di Roma
La giornata mondiale degli insegnanti si celebra ogni anno, dal 1994, per ricordare a tutti il ruolo chiave dei docenti - attori indispensabili per l’attuazione dell’Agenda 2030 sull’educazione che si prefigge di garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuove opportunità di apprendimento continuo per tutti. La giornata commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’Unesco sullo status di insegnante, il principale documento di riferimento dei diritti e le responsabilità dei docenti di tutto il Mondo, firmata a Parigi il 5 ottobre 1966.
Il Festival delle Scienze di Roma, celebra il World Teacher Day 2021 per manifestare il proprio sostegno agli insegnanti, che più di altre categorie, hanno subito le conseguenze di un periodo così difficile come quello appena passato a causa della pandemia da Covid-19. Questa partecipazione, così come quella dell’ENEA, riveste dunque un significato particolare e testimonia la convinzione che il corpo docente debba avere un ruolo fondamentale e primario nel delicato processo di formazione delle nuove generazioni. La figura dell’insegnante ha bisogno di essere nuovamente portata al centro delle attenzioni della politica, della famiglia e dei valori sociali. Il lavoro incessante che l'ENEA porta avanti con le scuole di ogni ordine e grado ne è la dimostrazione.
Link diretta:
Facebook https://www.facebook.com/112240280531112/posts/390198672735270/