Theatrum Florae: il potenziale ruolo di Orti Botanici, Erbari e Banche del germoplasma nella progettazione di infrastrutture verdi con la flora autoctona
Quando |
29/04/2016
dalle 09:00 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Roma, Accademia dei Lincei |
Persona di riferimento | Federica Colucci |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Anthosart è un accordo di programma finanziato dal MIUR, coordinato da ENEA in collaborazione con la Società Botanica Italiana (SBI) e il Forum Plinianum.
Il Convegno si propone inoltre come spazio di riflessione sul ruolo di expertise che potenzialmente potrebbe essere svolto da Orti botanici, Erbari e Banche del Germoplasma nella progettazione di infrastrutture verdi e urban greening a basso impatto ambientale utilizzando la flora autoctona d'Italia coinvolgendo le realtà culturali e produttive che operano, con diverse competenze, nella progettazione e gestione del verde costruito.
La seconda sessione del Convegno è dedicata ad un Workshop aperto ai docenti e ad un Laboratorio aperto sulla Flora d'Italia: Orti Botanici e Banche del Germoplasma per progettare con la flora spontanea.
La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione on line