Le nuove sfide per l'efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico
E’ dedicato ai temi dell’efficienza energetica il consueto appuntamento di formazione per gli operatori dei media che l’ENEA organizza presso la sua sede di Roma, il prossimo 6 aprile, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti. Il corso, esaminerà infatti le nuove sfide che riguardano il settore, che molto spesso risulta ‘invisibile’ al grande pubblico e ai media. Questo appuntamento sarà anche l’occasione per presentare il Premio giornalistico ENEA-MISE ‘Italia in classe A – Premio energia intelligente’ che parte il 15 aprile nell’ambito del Piano di Informazione e formazione sull’efficienza energetica previsto dal Dlgs 102/14
Quando |
06/04/2016
dalle 09:30 alle 18:30 |
---|---|
Dove | ENEA, via Giulio Romano 41 |
Persona di riferimento | Cristina Corazza |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Grazie alle politiche nazionali per l’ efficienza, l’Italia ha risparmiato 7,55 Mtep l’anno, evitando la produzione di circa 18 milioni di tonnellate di CO2”; inoltre, attraverso gli ecobonus, dal 2007 al 2014 le famiglie italiane hanno investito oltre 25 miliardi di euro nella riqualificazione energetica delle proprie abitazioni, con un indotto di 40 mila occupati in media l’anno. L’efficienza, tuttavia, resta un tema spesso ‘invisibile’ al grande pubblico e ai media: questo corso vuole contribuire a renderla più ‘visibile’ presentando insieme a esperti del MiSe e del Gse le opportunità e le novità su questo fronte. Nell’occasione, verrà anche presentata e distribuita la nuova pubblicazione ENEA ‘I numeri dell’energia’
Presentazioni
- Le opportunità per i cittadini: l’eco bonus 2016 – Amalia Martelli, ENEA
- L’efficienza energetica, una questione di misura – Alessandro Federici, ENEA
- Quando l’efficienza energetica dà lavoro: le nuove professioni della White Economy – Anna Amato e Nino Di Franco, ENEA
- L’Efficienza Energetica nel settore edilizio ‐ Carlo Romeo, ENEA
- Edilizia Tutelata&Innovazione Energetica ‐ Stella Styliani Fanou, ENEA
- Efficienza energetica, una sfida per la comunicazione – Antonio Disi, ENEA
- Le politiche nazionali per l’efficienza energetica – Mauro Mallone, Ministero Sviluppo Economico
- L’efficienza energetica nel settore industriale e il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica – Alessio Borriello e Gabriele Susanna, GSE
- Green School ed efficienza energetica: la scuola prima di tutto – Ilaria Bertini, ENEA
- La manutenzione degli impianti termici – Mauro Marani, ENEA
- L’Efficienza Energetica nel sistema agricolo‐alimentare – Carlo Alberto Campiotti, ENEA