Forum Borsa della Ricerca
Quando |
dal
18/05/2011
alle
09:00
al 20/05/2011 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Bologna |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Dal 18 al 20 maggio 2011 si terrà a Bologna il Forum della Borsa della Ricerca, evento ideato per favorire il trasferimento di innovazione e ricerca tra università e aziende, creando un’opportunità concreta di scambio delle conoscenze attraverso un format di interazione originale.
Il progetto nasce dalla sinergia tra CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e Emblema srl, con la collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico e della Regione Emilia Romagna.
ENEA partecipa alla Borsa presentando, in una decina di stand virtuali corrispondenti ad altrettante proprie Unità Tecniche, risultati di attività di ricerca, competenze e know how dei propri ricercatori e attrezzature dei propri laboratori.
Dall’interesse che i “contenuti” degli stand ENEA susciteranno negli altri partecipanti alla Borsa, e viceversa, potranno nascere specifici appuntamenti one-to-one che avranno luogo nel corso del Forum di Bologna, a valle dei quali potranno poi avviarsi specifiche e concrete collaborazioni.
Dal 18 al 20 maggio 2011 si terrà a Bologna il Forum della Borsa della Ricerca, evento ideato per favorire il trasferimento di innovazione e ricerca tra università e aziende, creando un’opportunità concreta di scambio delle conoscenze attraverso un format di interazione originale.
Il progetto nasce dalla sinergia tra CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e Emblema srl, con la collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico e della Regione Emilia Romagna.
ENEA partecipa alla Borsa presentando, in una decina di stand virtuali corrispondenti ad altrettante proprie Unità Tecniche, risultati di attività di ricerca, competenze e know how dei propri ricercatori e attrezzature dei propri laboratori.
Dall’interesse che i “contenuti” degli stand ENEA susciteranno negli altri partecipanti alla Borsa, e viceversa, potranno nascere specifici appuntamenti one-to-one che avranno luogo nel corso del Forum di Bologna, a valle dei quali potranno poi avviarsi specifiche e concrete collaborazioni.