Processi di transizione verde e innovazione tecnologica per l'integrazione del fotovoltaico in architettura
Quando |
15/12/2021
dalle 09:15 alle 18:30 |
---|---|
Dove | Napoli - on line |
Persona di riferimento | Alessandra Scognamiglio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La ricerca sui sistemi Building Integrated Photovoltaics in architettura sta acquisendo un ruolo significativo all’interno degli attuali scenari dell’architettura orientati verso la transizione verde alle varie scale. Il punto di vista focalizzato nella giornata di studi integra diverse linee di ricerca collocate in specifici ambiti disciplinari all’interno di uno scenario unitario di riferimento. La qualità architettonica nell’integrazione del fotovoltaico, le modalità della produzione industriale di sistemi fotovoltaici, le comunità energetiche nei nuovi scenari di riorganizzazione della produzione da energia rinnovabile da modalità concentrate a produzione diffusa, richiedono di “fare sistema” per contribuire al raggiungimento degli importanti obiettivi fissati dal Green Deal europeo e dall’Agenda 2030. All’interno della convergenza di obiettivi di politica tecnica e saperi progettuali, tecnici e di capacità produttiva, assumono un valore rilevante le sperimentazioni progettuali che fanno comprendere il bagaglio delle potenzialità e soprattutto degli esiti che è possibile raggiungere.
Per la partecipazione al Convegno in presenza è necessario iscriversi all’indirizzo bipv.diarc@gmail.com ed essere in possesso del green pass.
È previsto il riconoscimento di 1 CFU per gli studenti previa consegna di una relazione scritta all’indirizzo mail bipv.diarc@gmail.com.
- Partecipazione in presenza : Dipartimento di Architettura, Palazzo Gravina, Aula Magna, II piano, Via Monteoliveto 3, Napoli
- Partecipazione da remoto : diretta al link https://bit.ly/3Gl4hH0