ITER, la via verso la competitività globale attraverso la Fusione europea
Nell’ambito degli eventi della Presidenza italiana del semestre europeo, ENEA e Confindustria Lombardia organizzano a Milano il prossimo 24 novembre il seminario “ITER, la via verso la competitività globale attraverso la fusione Europea”. ITER è il progetto internazionale sulla fusione che l’ENEA coordina a livello nazionale e che contempla una collaborazione fortemente sinergica tra Ricerca, Industria e Formazione. Il progetto, uno dei più complessi e ambiziosi mai affrontati dal genere umano, rappresenta l’occasione per riflettere su un settore di eccellenza a livello mondiale.
Quando |
24/11/2014
dalle 09:30 alle 12:30 |
---|---|
Dove | Milano |
Persona di riferimento | Aldo Pizzuto |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La decisione di costruire l’impianto ITER in Europa - che già si caratterizzava per essere notevolmente orientato al trasferimento tecnologico all’industria - ha definitivamente confermato come un grande progetto high-tech, oltre a rappresentare una occasione di sviluppo scientifico e tecnologico di grande rilevanza, sia un eccezionale volano per la competitività globale del sistema industriale europeo.
In particolare, i benefici del programma ITER per l’Italia risultano straordinari: quasi il 60% del valore delle commesse europee per la produzione della componentistica è sfociato a beneficio dell’industria nazionale, che si è aggiudicata, in tre anni, contratti per oltre 900 milioni di euro.