ENEA a Futuro Remoto 2022
Quando |
dal
22/11/2022
alle
09:00
al 27/11/2022 alle 17:30 |
---|---|
Dove | Napoli, Città della Scienza - On line |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’ENEA sarà presente con la riproduzione del micro-orto Greencube e del minisatellite che lo contiene, per lo studio del comportamento delle piante nella media orbita terrestre; dotato di tecnologie innovative e sensoristica avanzata per il monitoraggio da remoto, è stato lanciato a bordo del mini-satellite sul vettore VEGA-C dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel suo volo inaugurale. A seguire anche una mini-serra idroponica dimostrativa per la coltivazione di piante in cui è possibile vedere ed analizzare un tipico ciclo di funzionamento del sistema di gestione e controllo delle temperature.
L’impegno dell’ENEA nel settore dello space farming sarà anche documentato in un video promozionale che riassume le attività e l’expertise pluriennale dell’Agenzia nel campo dell’Agrospazio, a sostegno della vita dell’uomo nello spazio per missioni di lunga durata su Luna e Marte, in partnership con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
In mostra anche la bussola solare, un sistema innovativo brevettato dall’ENEA per l’orientamento nelle missioni spaziali che si basa su un accurato sistema di rilevazione della posizione del Sole. Per le sue caratteristiche tecniche è adattabile per essere installata su un Rover ed utilizzabile su qualsiasi pianeta del sistema solare.
La XXXVI edizione di Futuro Remoto si svolgerà con attività in presenza a Città della Scienza e con attività da remoto.
PROGRAMMA ATTIVITA' IN PRESENZA
L’ingresso al Villaggio della Scienza di Futuro Remoto è GRATUITO.