ENEA, la ricerca ti fa smart
Quando |
dal
25/05/2017
alle
09:00
al 28/05/2017 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Napoli |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Un buon modo per essere smart è capire cosa vuol dire esserlo.
Una comunità è smart quando le persone che ne fanno parte possono utilizzare le tecnologie digitali e, più in generale l’innovazione tecnologica, per collaborare alla ricerca di risposte tempestive a problemi, cambiamenti o nuove esigenze, ottenendo, allo stesso tempo, una migliore qualità di vita e la salvaguardia dell’ambiente. Non per caso la prima Smart Community si è formata nella Silicon Valley in California, un’area caratterizzata da un’elevata concentrazione di aziende ad alta tecnologia e istituti di ricerca. A seguito della grave crisi economica del 1992, le ricche aziende tecnologiche dell’area decisero di collaborare tra di loro e creare una joint venture con le autorità locali, le università, le rappresentanze dei cittadini e le associazioni non profit, per risolvere insieme i problemi creati dalla recessione.
Ci sono tanti modi per essere smart e i ricercatori dell’ENEA hanno chiare idee in proposito: sensoristica per l’ambiente, edilizia sostenibile con il BIM, con l’efficienza energetica e con il riuso delle acque reflue; piattaforme digitali per la gestione del rischio e delle emergenze urbane; turismo ecosostenibile e gestione delle coste.
Per essere smart, non basta un cellulare nuovo, bisogna informarsi, partecipare e capire.
ENEA, capire le cose è il nostro mestiere.
PROGRAMMA EVENTI DEDICATI
Giovedì 25 maggio - orario 11.30-12.30 | Circolo Artistico Politecnico, Sala dei Paesaggi
Presentazione libro " Sinuessa, un approdo sommerso di epoca romana"
Micla Pennetta, Università degli Studi di Napoli Federico II, Alfredo Trocciola, ENEA
Sabato 27 maggio - orario 11.30-12.30 | Circolo Artistico Politecnico, Sala dei Paesaggi
Presentazione "L’edilizia del futuro lavora in digitale: scopriamo il mondo del Building Information Modelling (BIM)"
Anna Moreno, ENEA
Domenica 28 maggio - orario 11.30-12.30 | Caffè Gambrinus, Via Chiaia 1-2 - Napoli
Caffè Scientifico: L'efficienza energetica e la teoria del caffè sospeso...
Antonio Disi, ENEA, Marco Gisotti, giornalista ambientale, Veronica Mazza, attrice
evento organizzato nell'ambito della Campagna "Italia in classe A", promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico