Giffoni Film Festival: il programma delle Masterclass ENEA alla rassegna internazionale del cinema per bambini e ragazzi
ENEA presenta alla 49a edizione del Giffoni Film Festival le innovazioni tecnologiche e le attività di ricerca su cambiamenti climatici, fusione nucleare, robotica per il sociale e Antartide.
Quando |
dal
21/07/2019
alle
10:00
al 22/07/2019 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Giffoni Valle Piana (Salerno) |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Gli interventi ENEA alle Masterclass Eco del Giffoni Film Festival, la rassegna internazionale del cinema per bambini e ragazzi che si svolge a Giffoni Valle Piana (Salerno):
- Domenica 21 il climatologo ENEA Gianmaria Sannino parlerà di cambiamenti climatici e spiegherà la differenza tra tempo meteorologico e clima. A seguire il ricercatore ENEA Guido Di Donfrancesco, un veterano delle missioni in Antartide, racconterà delle attività di ricerca che si svolgono nella base italiana Mario Zucchelli e in quella italo-francese Concordia.
- Lunedì 22 luglio l’esperto ENEA di fusione nucleare Giuseppe Mazzitelli spiegherà il processo di produzione di energia che imita le reazioni che avvengono nel Sole e nelle stelle e della prossima costruzione del Divertor Tokamak Test (DTT), il grande polo scientifico tecnologico per la ricerca sulla fusione che sarà realizzato nel Centro ENEA di Frascati. A seguire l’esperto di robotica ENEA Andrea Zanela presenterà il robottino umanoide NAO, in grado di aiutare i bambini affetti da autismo e le persone con lievi disabilità, e illustrerà le frontiere di una disciplina che insieme all’intelligenza artificiale punta al miglioramento della qualità della vita delle persone.
Per il programma completo del Giffoni Film Festival e delle Masterclass https://www.giffonifilmfestival.it/