"Rivoluzione verde e transizione ecologica - La Missione 2 del PNRR tra obiettivi green, caro energia, innovazione e informazione"
Quando |
dal
28/03/2022
alle
09:30
al 29/03/2022 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Webinar |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il corso è suddiviso in quattro sessioni dedicate alle Componenti della Missione 2: Economia circolare e agricoltura sostenibile, Tutela del territorio e della risorsa idrica , Energia rinnovabile, idrogeno, rete, mobilità sostenibile, Efficienza energetica per un'edilizia sostenibile.
Verranno riconosciuti un totale di 12 crediti.
È possibile iscriversi ai corsi esclusivamente online sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.
Le iscrizioni per i primi due moduli scadono giovedì 24 marzo, per gli ultimi due domenica 27 marzo.
MATERIALI E PRESENTAZIONI ENEA:
- Le politiche dell'efficienza energetica e la riqualificazione degli edifici : Ilaria Bertini
- "Urban mining e materie prime critiche" Claudia Brunori
- Consumi intelligenti e interventi sugli edifici per ridurre il caro-bollette: Andrea Calabrese
- Tecnologie e dispositivi per il fotovoltaico ad alta efficienza: Paola Delli Veneri
- L'energia delle stelle per un futuro sostenibile, ed oggi? Alessandro Dodaro
- Contrastare la povertà energetica per una transizione inclusiva ed equa: Alessandro Fiorini
- Scenari, tecnologie e accumuli per la mobilità sostenibile : Antonino Genovese
- Lo scenario energetico nazionale: sicurezza, prezzi, decarbonizzazione : Francesco Gracceva
- Coltivare la sostenibilità dal campo alla tavola: Massimo Iannetta
- Tutelare il territorio dal rischio idrogeologico: Anna Marzo
- La filiera dell'idrogeno e sue applicazioni: Giulia Monteleone
- Economia circolare, Italia prima della classe ma...: Roberto Morabito
- Città del futuro e smart communities: Stefano Pizzuti
ALTRI MATERIALI:
- Il caro energia fra tensioni geopolitiche e impatto su famiglie e imprese: Antonio Sileo