Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’ENEA prende parte alla “maratona scientifica” organizzata dal Festival delle Scienze di Roma, in collaborazione con il Ministero dell'Università e della Ricerca e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Alle ore 10.00 partirà la "non stop" con i saluti dei ministri dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio e delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Alle 16.15 è previsto l'intervento del Presidente ENEA, Federico Testa, che illustrerà il progetto italiano per la fusione nucleare DTT.
Quando 15/04/2021
dalle 10:00 alle 20:30
Dove On line
Persona di riferimento Cristina Corazza
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Dare risalto alle ricercatrici e ai ricercatori italiani impegnati all'estero e valorizzarne l'attività nazionale di ricerca scientifica: è l’obiettivo dichiarato della manifestazione che prevede 16 incontri, 55 relatori, 3 ministeri e 14 partner scientifici che daranno vita ad una diretta streaming dalle 10 alle 20.30 con collegamenti da tutto il mondo. Il programma dell'evento prevede infatti la partecipazione delle maggiori istituzioni scientifiche e la presenza di molte personalità di rilievo della ricerca italiana, tra cui Fabiola Gianotti del CERN, l'astrofisica Sandra Savaglio, l'architetto Carlo Ratti e l'astrofisica Marica Branchesi.

Molti i collegamenti previsti in diretta: dalla sala di monitoraggio per le eruzioni dell'Etna, alla sala sismica e di allerta tsunami di Roma, fino ad arrivare alla stazione dirigibile in Artico nelle Isole Svalbard e all'Istituto di Scienze marine dell'Arsenale di Venezia. In particolare il panel pomeridiano sarà dedicato all'Italia, nel corso del quale interverranno i presidenti dell'ASI, dell'INAF, dell'INFN, dell'ISPRA e dell'ENEA.

Programma

Ulteriori informazioni su questo evento…