ENEA per la Salute - L’Innovazione per il trattamento delle ferite, sia per uso umano che veterinario: il brevetto ENEA MIX 557
Quando |
11/10/2016
dalle 09:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Roma - via Giulio Romano, 41 |
Persona di riferimento | Fiorella Carnevali |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il valore innovativo di questo prodotto è dato dalla possibilità di trattare le ferite di qualunque estensione e natura sin dal momento del trauma e fino alla completa guarigione senza necessità di utilizzare presidi istolesivi come i disinfettanti comunemente usati o antibiotici responsabili della crescente incidenza della resistenza microbica. Il medicamento, sta dimostrando di essere uno dei rimedi più efficaci per la messa in sicurezza e la risoluzione delle lesioni traumatiche, specie in condizioni di emergenza, per il trattamento delle ustioni anche di grave entità e per il trattamento delle ferite croniche, la cui incidenza è in costante aumento nelle popolazioni in via di invecchiamento.
Scopo del convegno è quello di far conoscere il livello di innovazione scientifica raggiunta in questo campo, e di far dialogare tra loro i rappresentanti dei diversi settori sanitari e i rappresentanti delle Forze Armate che operando spesso in condizioni di emergenza, hanno utilizzato il medicamento fin da quando ne è iniziata la commercializzazione.
Presentazioni
- Dal MIX 557 a 1PWD, storia e stato dell'arte del brevetto ENEA - Fiorella Carnevali, ENEA
- Utilizzo del medicamento brevetto ENEA per il trattamento delle ferite presso ambulatorio fferite difficili: tre anni di esperienza - Maurizio Palombi, CTO A. Alesini ROMA
- Utilizzo del medicamento brevetto ENEA per il trattamento delle piaghe da decubito - Monica Torre, Fondazione Santa Lucia Roma
- Utilizzo di 1PWD nell'ambito di un TRAUMA CENTER - Giuseppe Noschese, Ospedale Cardarelli di Napoli
- Il piede diabetico - Angela Groger, AORN Cardarelli Napoli
- L'innovazione per il trattamento delle ferite - Vincenzo Iovino, AORN Cardarelli Napoli
Le diverse esigenze del trattamento delle ferite