GiTe 2021: Giornate sulla Termoelettricità
Quando |
dal
17/02/2021
alle
09:30
al 18/02/2021 alle 18:30 |
---|---|
Dove | On line |
Persona di riferimento | Patrizia Federici |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Nella sua veste virtuale il GiTe2021 è una manifestazione di perseveranza e resilienza. Nonostante le difficoltà, legate alla pandemia, il convegno della comunità termoelettrica prevede trenta comunicazioni che permetteranno di condividere i risultati della ricerca nazionale in un ambiente informale e vivace, promuovendo la formazione di collaborazioni di ricerca multidisciplinari e consentendo soprattutto di immaginare nuove e realistiche applicazioni della termoelettricità per la costruzione di un futuro migliore e più sicuro per tutti.
Organizzato per la prima volta da un centro di ricerca ENEA del Sud Italia e supportato dall' Associazione Italiana di Termoelettricità (AIT), il GiTe 2021 ha l’obiettivo di incontrare nuovi player locali e stimolare l’interesse del mondo dell’impresa e del mondo accademico nei confronti del recupero del calore e del raffreddamento senza parti in movimento.
L’edizione GiTe2021 prevede sette simposi che copriranno i differenti approcci alla tematica della termoelettricità (Dispositivi ed applicazioni, Polimeri e compositi, Calcogenuri, Nuovi materiali e tecnologie, Intermetallici, Teoria e simulazioni, Materiali nanostrutturati) e vede la partecipazione del mondo accademico nazionale, degli enti di ricerca pubblici insieme al coinvolgimento delle aziende private del settore.
L’evento è parzialmente supportato dal MISE nell’ambito dell’accordo di Programma del Piano triennale di realizzazione 2019-2021 della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale Tema di Ricerca 1.3 "Materiali di Frontiera per usi energetici" - WP1 – LA 1.8.
Il modulo per l’iscrizione è scaricabile dal sito gite.icmate.cnr.it.
Il termine ultimo per l’invio è il 5 febbraio 2021 e le modalità di connessione saranno inviate tramite e-mail a tutti gli iscritti.