Historia magistra vitae - Tecnologie nucleari innovative: i reattori SMR, prospettive di utilizzo
Il prossimo 17 maggio, l'ENEA ospita il Seminario tecnico "Historia magistra vitae" dedicato alle tecnologie nucleari innovative.
Recentemente l'industria nucleare sta dando sempre più importanza ai reattori di piccola-media taglia di tipo modulare (30 – 300 MWe). Questi reattori hanno il pregio di essere più flessibili come installazione ed impiego, sia nelle reti elettriche sia negli usi non elettrici; inoltre, dal momento che il processo di costruzione può avvenire completamente in fabbrica, presentano anche minori costi, e assicurano una grande semplicità di gestione (chiavi in mano) e alta deterrenza alla proliferazione.
Quando |
17/05/2018
dalle 09:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Roma - Sala Conferenze ENEA |
Persona di riferimento | Massimo Sepielli |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Nel corso del seminario verranno presentati i tre reattori SMR più promettenti, il MARS, IRIS e ALFRED insieme con le storie Italiane di progettazione e sviluppo. Infine verrà presentato uno studio della Commissione sull’utilizzo degli SMR in un sistema energetico integrato.
La partecipazione al seminario rilascia n. 4 CFP, ai fini dell'aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012. I CFP saranno riconosciuti unicamente con la partecipazione all'intera durata dell'evento formativo (dalle ore 10:00 alle ore 13:30).
Ulteriori informazioni e programma
Presentazioni:
- Introduzione ai temi del Seminario, a cura del Prof. A. Mathis, già Dirigente ENEA ed Esperto MIUR
- ALFRED: A GEN IV SMR Based on material kindly provided by ANSALDO NUCLEARE, Pietro Agostini ENEA-FSN-Giacomo Grasso ENEA
- lvin Weinberg considerations on nuclear energy and the reactor MARS, Maurizio Cumo Dip. Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica, Sapienza Università di Roma
- Prospettive di utilizzo degli SMR in un sistema energetico integrato, Ing. Alessandra Di Pietro-Ing. Paolo Allievi, Commissione Ricerca e Reattori Innovativi - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
- Caratteristiche e principali tipologie di reattori, Ing. Massimo Sepielli ENEA FSN-Ing. Antonio De Blasiis
- 3 Storie di SMR Italiani: Il reattore IRIS, Prof. Marco E. Ricotti, Politecnico di Milano, Dept. of Energy CeSNEF-Nuclear Engineering division
- Progresso storico verso nuovi reattori (GIV), Ing. Gianni Petrangeli (già ENEA - DISP / APAT)