Historia magistra vitae - Tecnologie nucleari innovative: i reattori SMR, prospettive di utilizzo

Il prossimo 17 maggio, l'ENEA ospita il Seminario tecnico "Historia magistra vitae" dedicato alle tecnologie nucleari innovative. Recentemente l'industria nucleare sta dando sempre più importanza ai reattori di piccola-media taglia di tipo modulare (30 – 300 MWe). Questi reattori hanno il pregio di essere più flessibili come installazione ed impiego, sia nelle reti elettriche sia negli usi non elettrici; inoltre, dal momento che il processo di costruzione può avvenire completamente in fabbrica, presentano anche minori costi, e assicurano una grande semplicità di gestione (chiavi in mano) e alta deterrenza alla proliferazione.
Quando 17/05/2018
dalle 09:30 alle 13:30
Dove Roma - Sala Conferenze ENEA
Persona di riferimento Massimo Sepielli
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Nel corso del seminario verranno presentati i tre reattori SMR più promettenti, il MARS, IRIS e ALFRED  insieme con le storie Italiane di progettazione e sviluppo. Infine verrà presentato uno studio della Commissione sull’utilizzo degli SMR in un sistema energetico integrato.

La partecipazione al seminario rilascia n. 4 CFP, ai fini dell'aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012. I CFP saranno riconosciuti unicamente con la partecipazione all'intera durata dell'evento formativo (dalle ore 10:00 alle ore 13:30).

Ulteriori informazioni e programma

Presentazioni: