Sviluppi dei Sistemi Metallo-Idrogeno per Applicazioni Energetiche
Quando |
dal
21/07/2013
alle
13:00
al 27/07/2013 alle 12:00 |
---|---|
Dove | University of Missouri - Columbia, Missouri USA |
Persona di riferimento | Vittorio Violante |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
ENEA, Università del Missouri, NRL e SRI International, cooperano nell’ambito di un Progetto di ricerca internazionale cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano (Joint Declaration following the 10th Review Conference on Scientific and Technological Cooperation between Italy and the United States of America for the years 2011-2013). Il campo della ricerca è quello dei sistemi metallo idrogeno per applicazioni energetiche.
Il Progetto di ricerca è concepito per migliorare i processi elettrochimici che riguardano l’Idrogeno come vettore energetico. Sono oggetto dello studio le proprietà funzionali di materiali specifici caratterizzati da elevata attività ed elevata cinetica diffusionale dell’idrogeno con l’obiettivo di ottenere un miglioramento della cinetica elettrodica dell’idrogeno. La scienza dei materiali utilizzata in questo studio è fortemente in contatto con il programma scientifico della Conferenza ICCF18. L’approccio proposto è quello di sviluppare strati di metallo attivo, dotati di appropriate forme e strutture, da inserire sugli elettrodi, allo scopo di ottimizzare l’effetto della morfologia superficiale sulla cinetica elettrodica. La cooperazione tra ENEA e Università del Missouri è stata ufficialmente attivata dal Progetto. Lo scambio di visite scientifiche, dall’inizio del progetto fino ad ora, è quantificato in oltre cento giorni considerando entrambi i Paesi.
Il lavoro congiunto sviluppato nel contesto della cooperazione offerta dal Progetto, determina le condizioni più appropriate per migliorare le relazioni scientifiche e tecnologiche tra le Istituzioni Italiane e Statunitensi.
Ringraziamenti sono dovuti al Ministero degli Affari Esteri italiano .