IV Conferenza Annuale ICESP: gli approcci collaborativi come strumento per favorire la transizione circolare dei modelli di produzione e consumo e delle città
Quando |
02/12/2021
dalle 09:30 alle 12:30 |
---|---|
Dove | Sala Longhi Unioncamere, Roma - On line |
Persona di riferimento | Grazia Barberio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
---|
La Piattaforma ICESP, nata nel maggio 2018 come implementazione italiana dell’iniziativa europea ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform), si propone di far convergere iniziative, esperienze, criticità e prospettive che il nostro paese vuole rappresentare in Europa; promuove l'EC in Italia come “Italian way for circular economy”. Giunta al suo quarto anno di attività, la piattaforma è una consolidata realtà di riferimento e confronto sul tema, riconosciuta a livello nazionale ed internazionale. ICESP collabora attivamente con analoghe iniziative presenti nell’Unione Europea e partecipa a confronti e azioni di divulgazione. Le interazioni che avvengono a livello internazionale consentono di arricchire la visione e le prospettive anche per il nostro paese, e di far conoscere l’esperienza italiana a livello europeo.
I risultati presentati nel corso dell'evento derivano dalla consultazione con i principali attori coinvolti nei 7 Gruppi di Lavoro (GdL) di cui ICESP si compone. Le organizzazioni che partecipano ai GdL, sono circa 260 con più di 800 esperti, provenienti da istituzioni pubbliche (locali e nazionali), imprese e associazioni di categoria, mondo della ricerca e società civile.