Seconda Conferenza Annuale ICESP | Verso un'agenda strategica nazionale per l'economia circolare: il contributo della Piattaforma ICESP
Quando |
dal
27/11/2019
alle
14:30
al 28/11/2019 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Grazia Barberio |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
A un anno dall’avvio, la Piattaforma Italiana dell’Economia Circolare (ICESP), mirror dell'European Circular Economy Stakeholder Platform (ECESP), traccia un bilancio delle iniziative, esperienze, criticità e prospettive del settore. In questo anno di attività, sotto la guida dell’ENEA e con il coinvolgimento dei vari Gruppi di Lavoro, sono state raccolte le adesioni di oltre cento stakeholder di rilievo, provenienti dal mondo delle imprese, delle istituzioni, della ricerca e della società civile. La conferenza, attraverso il lavoro svolto nelle consultazioni ICESP nei vari Gruppi di Lavoro nel 2019, vuole dare spunti per un dialogo tra i principali attori al fine di individuare priorità da inserire in un’agenda strategica per l’implementazione reale dell’economia circolare sul territorio che l’Italia deve adottare, al pari di altri Stati Europei.
La conferenza avrà luogo a Roma il 27 e il 28 novembre prossimi: la prima parte (27 novembre) si svolgerà presso la sede ENEA di Roma (Lungotevere Thaon di Revel, 76) e la seconda parte (28 novembre) presso la Camera dei deputati (Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari - Via di Campo Marzio, 78).
PROGRAMMA 27 NOVEMBRE (ENEA, Sede legale)
PROGRAMMA 28 NOVEMBRE (Aula dei gruppi parlamentari, Camera dei deputati). Si ricorda che per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca.
Piattaforma Italiana per l'Economia Circolare (sito web)
European Circular Economy Stakeholder Platform (sito web)
![]() | ![]() | ![]() |
---|