Il tema dell'Eco-design all'interno della Piattaforma ICESP
Quando |
09/11/2021
dalle 10:30 alle 12:30 |
---|---|
Dove | On line |
Persona di riferimento | Flavio Scrucca |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L'ecodesign e l' economia circolare sono due elementi essenziali del modello economico sostenibile. La progettazione basata sull’impiego efficiente di risorse e materiali, permette di ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione e contribuisce a ridurre la quantità di rifiuti generati; una buona progettazione mette quindi al centro i principi dell’economia circolare applicandoli a tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto.
L’ecodesign rappresenta la nuova frontiera del design e una grande opportunità per il processo di transizione delle imprese e dei territori verso modelli di sviluppo sostenibile, coerenti con i principi dell’economia circolare.
ICESP identifica l'ecodesign come una delle priorità per una ripresa post-pandemica. Il webinar, grazie alla testimonianza di realtà imprenditoriali, identificate come buone pratiche di eco-design, e alla discussione aperta con tutti gli stakeholder di ICESP, consentirà di identificare aree tematiche e contesti di applicazione in cui promuovere nuove proposte per una roadmap di azioni a supporto dell’economia circolare.
L'eco-design è tra le aree prioritarie d’intervento proposte nel documento di Strategia Nazionale per l’Economia Circolare attualmente in fase di consultazione.
ICESP Italian Circular Economy Stakeholder Platform (sito web)
![]() | ![]() |
---|