New industrial models in the bioeconomic era: the biorefineries
Quando |
21/11/2019
dalle 09:00 alle 16:30 |
---|---|
Dove | Rome (Italy) |
Persona di riferimento | Isabella De Bari |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L'economia attuale si basa ancora principalmente sull'utilizzo di fonti fossili, con elevate emissioni di CO2. La bioeconomia mira a sviluppare nuovi modelli produttivi utilizzando fonti rinnovabili. Le bioraffinerie sono uno strumento importante per attuare questa transizione dall'economia basata sui fonti fossili alla bioeconomia.
ENEA, rappresentante italiano della task42 sulle bioraffinerie, è orgogliosa di ospitare questo evento in piena coerenza con il suo ruolo istituzionale nel settore delle bioenergie, delle bioraffinerie e della bioeconomia. Il seminario è stato organizzato a livello locale dall'ENEA e supportato da Novamont, leader europeo nella produzione di materie plastiche a base biologica e biodegradabili.
Current economy is still based mainly on the utilization of fossil sources with high CO2 emissions. Bioeconomy aims at developing new productive models making use of renewable sources. Bio refineries are an important tool to implement this transition from the fossil based economy toward bioeconomy.
ENEA, Italian representative in the task IEA 42 on biorefineries in the circular economy, is proud to host this event in full coherence with its institutional role in the area of bioenergy, biorefineries and bio economy. The workshop has been locally organized by ENEA and supported by Novamont, European leader in the production of biobased and biodegradable plastics.