Storie di ricerca e di impresa: innovare si può!
Quando |
16/07/2013
dalle 09:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Roma |
Persona di riferimento | Informazione e Promozione ENEA |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Anche il Garante per le micro, piccole e medie imprese evidenzia chiaramente come “la diffusione dell’innovazione nel sistema produttivo, quale volano per la competitività, richiede un significativo incremento della spesa privata in R&S”, e segnala la necessità di interventi a carattere diffusivo che coinvolgano anche le micro imprese.
Con questo workshop l’ENEA vuole testimoniare, attraverso esempi concreti, come la collaborazione tra la ricerca pubblica e l’impresa sia possibile e come questa, di fatto, conduca ad un aumento della competitività e alla crescita.
Il workshop, aperto da rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico e di Confindustria, vedrà la firma di un importante Accordo di Collaborazione tra ENEA e Toshiba Europe, nei settori, tra gli altri, dell’efficienza energetica, delle smart grid, della mobilità elettrica.
PROGRAMMA
COMUNICATO STAMPA
GUARDA IL VIDEO!
PRESENTAZIONI
-
L'Innovazione strumento essenziale per il rilancio economico - Marco Casagni, ENEA
-
ICAS Italian Consortium for Applied Superconductivity. Un incontro di successo tra la ricerca e l'industria - Aldo Di Zenobio, ENEA-ICAS
-
Criotec & Storie di ricerca e di impresa: innovare si può! - Marco Roveta, Criotec Impianti Srl
-
Tratos Group - Ennio Bragagni, Tratos Cavi SpA
-
Il solare a concentrazione - Francesco Di Mario ed Ezio Terzini, ENEA
-
Archimede Solar Energy - Gianluigi Angelantoni, Archimede Solar Energy
-
Processi di estrazione per il recupero di terre rare da scarti. La collaborazione ENEA-Treibacher - Giacobbe Braccio, ENEA
-
Processi innovativi di estrazione per il recupero di terre rare da scarti - Wolfgang Oberleitner, Treibacher Industrie AG