Inquinamento atmosferico e sostenibilità: dagli impatti a possibili soluzioni - Un approccio integrato
Quando |
dal
16/03/2017
alle
09:00
al 17/03/2017 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Roma - via Giulio Romano, 41 |
Persona di riferimento | Alessandra De Marco |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’inquinamento atmosferico è riconosciuto come il principale rischio ambientale per la salute umana e rappresenta ormai una urgente questione sociale.
L’ENEA possiede competenze di eccellenza sperimentali e modellistiche (fisiche, chimiche, tossicologiche, epidemiologiche) sulla caratterizzazione dell’inquinamento atmosferico e dei suoi effetti negativi sulla salute e sugli ecosistemi e rappresenta l’Italia nei principali tavoli della Convenzione per L’Inquinamento Transfrontaliero (CLRTAP), tra cui il Working Group on Effects.
Inoltre l’ENEA fornisce supporto tecnico al Ministero dell’Ambiente e della difesa del Territorio e del Mare per quanto riguarda la negoziazione ai tavoli internazionali per la riduzione delle emissioni di inquinanti che causano impatti su ecosistemi e salute umana. È in quest’ottica che risulta estremamente utile fare il punto sulle attività italiane legate alla valutazione degli impatti ed elaborare opportune politiche di contrasto all’inquinamento atmosferico